• foto-studio-psicologo-
  • DOS
Psicoterapeuta Dott. Giovino Vincenzo Ginnetti
Psicoterapeuta Dott. Giovino Vincenzo Ginnetti
Online, Studio, Telefono - Ansia, Attacchi di panico

Sono psicologo e psicoterapeuta con specializzazione in Psicologia Clinica e di Comunità e Psicoterapia Umanistica Integrata. Ho lavorato nel settore sociale, per diverse associazioni e cooperative, con diversamente abili fisici e psichici, con ragazzi a rischio di emarginazione sociale, nell’accoglienza a richiedenti asilo, rifugiati politici, titolari di protezione internazionale.
Nell’attività professionale privata mi occupo prevalentemente di gestione dello stress e delle emozioni, relazioni di coppia, depressione, elaborazione del lutto, disturbi alimentari, disturbi d’ansia, attacchi di panico, sostegno alla motivazione e all’autostima, alcune forme di dipendenza (gioco d’azzardo, dipendenze dalle nuove tecnologie).
Svolgo counseling psicologico e psicoterapia per l’età evolutiva, per la persona, per la coppia, per i gruppi, con l’obiettivo di promuovere e migliorare la qualità della vita delle persone rispetto ai vari momenti di difficoltà e disagio psicologico, di facilitare il cambiamento riguardo alla domanda che le persone esprimono. Questo vuol dire contestualizzare la domanda dando la giusta importanza e considerazione all’esperienza di cui le persone sono portatrici.
Ritengo che ogni persona ha in sé tutte le potenzialità e le risorse per migliorare la propria e altrui vita; con il mio lavoro mi propongo di facilitare l’emergere di tali capacità.
Gli aspetti più importanti per me, in tale lavoro sono:
• dare alle persone gli strumenti che consentono loro di affrontare e gestire le proprie esperienze di vita in maniera autonoma e responsabile e di integrare i diversi aspetti della propria personalità (emotivo-affettivo, cognitivo, comportamentale),
• far acquisire consapevolezza dell’importanza dei propri punti di vista, e dei molteplici significati con cui possono essere considerate, “lette” le esperienze che una persona vive.
I miei valori professionali sono:
• accettazione dell’altro, anche se è portatore di valori culturali diversi dai miei,
• stare nel qui ed ora,
• congruenza, sia a livello comunicativo, sia di principi motivazionali,
• empatia, riuscire a cogliere le emozioni, sensazioni, pensieri, la soggettività che emerge dall’incontro con l’altro.

Studio : 

  • Via IV Novembre, 18 – 00072 Ariccia (RM)

Aree di intervento :

  • Gestione dello stress
  • Relazioni di coppia
  • Disagi relazionali
  • Depressione
  • Disturbi alimentari
  • Disturbi d’ansia
  • Attacchi di panico
  • Sostegno alla motivazione e all’autostima
  • Dipendenza (gioco d’azzardo, dipendenze da nuove tecnologie)

Tecniche e metodi utilizzati  :

  • Arteterapia
  • Colloquio motivazionale
  • Playtherapy con bambini e adolescenti
  • Tecniche gestaltiche
  • Tecniche cognitivo-comportamentali
  • Approccio strategico

Pubblicazioni: articoli e saggi

• Giusti E., Ginnetti G. (2022), Gli stadi del cambiamento nelle relazioni d’aiuto, Armando Editore, Roma
• La relazione come strumento di integrazione socio-lavorativa dei rifugiati e dei richiedenti asilo (2020), in “Competenze, Orientamento, Empowerment per l’inclusione: trasversalità e trasferibilità di skills, strumenti e pratiche.” (a cura di Marquardt L., Anagnostopoulos E). Ledizioni, Milano, pp.109 – 115
• Psicologia per migranti forzati: la relazione d’aiuto come base per un percorso di integrazione (2019 n°2) Integrazione nelle Psicoterapie, rivista annuale di studi e ricerca scientifica. Edizioni Scientifiche Aspic, Roma, pp. 71-76
• Anagnostopoulos E., Barbuto F., Cabras V., Ginnetti G., (2017), Psicologia per migranti, Sovera Multimedia, Roma
• Giusti E., Ginnetti G. (2013), Intuizioni in Psicoterapia, prevedere l’evoluzione progressiva dei trattamenti, Sovera Multimedia, Roma
• Ginnetti G., Boni E. Il Counseling multiculturale nella relazione con i richiedenti asilo, rifugiati e beneficiari di protezione internazionale (r.a.r.), partecipazione al 5° Congresso SEPI-Italia: “Psicoterapia e Counseling, comunanze e differenze”, nella sezione Poster scientifici. Roma 2 giugno 2012
• Il progetto educativo della Scuola dell’Infanzia del Comune di Roma: “Otto tesi educative”, in <>. Ed. IRI Management dicembre 2006, pp. 159 – 166
• La continuità Educativa, in <>. Ed. IRI Management dicembre 2006, pp.131-133

 

 

DETTAGLI

  • Numero Iscrizione all’albo degli Psicologi: N. 7469 Ordine Psicologi Lazio
  • Target Pazienti: Bambini, adolescenti, adulti, coppie, gruppi
  • Orari del centro/studio: Da concordare
  • Consulenze nel fine settimana: Si
  • Prezzo medio per seduta presso Centro/studio: 70,00 €
  • Prezzo (chiamata- Video chiamata): 60 minuti 50,00 €
Indirizzo

Psicoterapeuta Giovino Vincenzo Ginnetti