La Dott.ssa riceve su Appuntamento dopo un primo contatto telefonico. Il Primo Colloquio di conoscenza reciproca è il momento in cui verrà fatta una contestualizzazione iniziale dell’area di intervento e un’analisi del bisogno portato dal Cliente. L’evolversi del percorso dipenderà da un monitoraggio costante di efficacia in cui presupposti fondamentali sono onestà reciproca e responsabilità da parte di entrambe gli attori del processo.
- Studio :Via L. Montegani 23, CAP 20141 Milano
Numero Iscrizione all’albo degli Psicologi |
- N. 9304 Ordine Psicologi Lombardia
|
Aree di Intervento: |
- Relazioni tossiche e Abuso
- Ansia
- Accompagnamento alla Genitorialità
- Dopo di Noi
- Burnout lavorativo
|
Corsi e Seminari : |
• 30 Settembre 2003: Laurea Magistrale in Psicologia Università Cattolica Vecchio Ordinamento. Titolo di Tesi: “Studio dei processi mnestici in un campione di soggetti in età evolutiva affetti da Epilessia Idiopatica” voto: 110/110;
• Luglio 1998: Diploma di Maturità Scientifica Liceo Scientifico Vittorini.
• 2° anno Biennio specialistico Laurea in Scienze del lavoro sociale e politiche di Welfare Università Cattolica del Sacro Cuore;
• Da Settembre 2017 ad oggi: Gestione spazio di Coworking e Organizzazione eventi Artistici MalagaLab;
• Dal 30 Maggio 2008 ad oggi: Founder, Presidente e Psicologo Coordinatore presso Amici di Artax Onlus, per persone fragili o con disabilità.
• Settembre 2015 ad Oggi: Psicologo Terapista della Riabilitazione Equestre libero professionista presso la Sede Operativa di Sedriano.
• Settembre 2007 – Giugno 2015: Psicologo Terapista della Riabilitazione Equestre libero professionista presso la Sede Operativa di Buccinasco.
• Titolare e Responsabile di Borsa di Ricerca del Progetto Sperimentale Universitario: “Dal Modello Medico Strutturale al Modello Psicologico Funzionale: Studio sperimentale processo-esito sui processi riabilitativi” per l’area scientifico-disciplinare delle Scienze Mediche, presso l’allora AO Luigi Sacco di Milano, anno 2011;
• 2° anno Scuola di Specialità in Psicoterapia “Il Ruolo Terapeutico” Tirocinante specializzanda presso Consultorio di Cesano Boscone e nel 2008 tirocinio presso il CPBA di V.le Tibaldi dell’Asl. Città di Milano, per il I° anno;
• Settembre 2006 – Giugno 2008 Psicologo Terapista della Riabilitazione Equestre presso A.Ri.E.L Onlus di Como;
• 13 Marzo – 7 Aprile 2006 Corso A.N.I.R.E. per Operatori Sportivi Area Educativa Ludico-Sportiva per Disabili;
• 30 Giugno 2005 – 30 Giugno 2006 Consulenza Presso Dip.ASSI Legnano Asl.Prov.Mi1 come Copywriter per “Campagna di pubblicizzazione della Rete Consultoriale dell’ASL Provincia Milano 1”;
• 26 Ottobre 2005 Iscrizione OPL Albo degli Psicologi della Lombardia;
• Gennaio – Ottobre 2005 Corso di Perfezionamento in Riabilitazione equestre presso il Centro V. Capua;
• Sessione Giugno – Luglio e Settembre 2005 Collaborazione con UniScrittoio per correzione tesi di Psicologia, con redazione bibliografie da PubMed;
• 15 Settembre 2004 – 14 Marzo 2005 Tirocinio PL presso il Centro V. Capua dell’A.O. Niguarda;
• 15 Marzo -14 Settembre 2004 Tirocinio PL presso Consultorio Familiare Sede di Corsico-Cesano Boscone ASL Mi1;
• Gennaio – Marzo 2004 Frequenza Consultorio Familiare Sede Trezzano sul Naviglio ASL Mi 1;
• Ottobre 2001 – Ottobre 2003 Frequenza presso Centro Regionale C.R.E.I Epilessia Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano con partecipazione a 2 protocolli sperimentali;
• Anno 1997 – 1999 reparto S.ta Maria Bambina presso Sacra Famiglia di Cesano Boscone.
Convegni
17 e 18 Aprile 2009 – Milano – “Neurologia del terzo Millennio”
13 e 14.5.2005 – Brescia: “Animali e salute umana”
13.4.2005 – Azienda Ospedaliera San Carlo – Milano: “Il supporto psicologico alle famiglie di bambini affetti da patologie croniche”
3.12.2004 – Bologna: “Arricchire il lavoro di cura: le esperienze di nuove attività tra valore terapeutico e benessere delle persone”
|
Tecniche e metodi utilizzati |
- Tecniche e Metodi non devono essere rigidi costrutti autoreferenziali, ma devono essere scelti in base alla Regola del “What stands for Whom”/ Analisi, Sviluppo e Gestione strategica, pragmatica e finalizzata dello Stress / Mental Coaching / Sedute in esterna a contatto con la Natura / Terapie Espressivo-Esperenziali
|
Target Pazienti |
|
Orari del centro/studio |
|
Consulenze nel fine settimana |
- Si, ma solo dopo la Presa in Carico/Primo Colloquio
|
Prezzo medio per seduta presso Centro/studio |
|
Prezzo medio per seduta a distanza (chiamata- Video chiamata) |
|