Quali sono le caratteristiche di una psicoterapia psicoanalitica ?

La psicoanalisi mira a svelare i meccanismi inconsci che influenzano i tuoi pensieri, sentimenti e comportamenti. Attraverso l’esplorazione delle tue esperienze passate, dei sogni e delle dinamiche relazionali, puoi raggiungere una comprensione più ricca e complessa di chi sei veramente. Spesso, i problemi attuali affondano le loro radici in conflitti non risolti del passato. La…

Stare insieme per amore o per comodità

“Stare insieme per amore o per comodità? Vivere o sopravvivere nelle relazioni ? “Restiamo insieme per abitudine… non per amore.” Molte coppie non stanno insieme per scelta consapevole, ma per comodità, paura del cambiamento o semplice abitudine. L’amore? Spesso è un lontano ricordo. Queste relazioni diventano gusci vuoti, zone di confort che alimentano passività, dipendenza…

Cos’è la depressione?

Cos’è la depressione? Comprendere il disagio emotivo in profondità Tutti, prima o poi, attraversiamo momenti di tristezza o fatica emotiva. Ma quando questo stato dura settimane, diventa pervasivo e condiziona la nostra vita quotidiana, potremmo trovarci di fronte a qualcosa di più: la depressione. La depressione non è semplicemente “essere giù di morale”, ma un…

MINDFULNESS, QUI E ORA!

È la traduzione anglosassone del termine in lingua pali “sati” ( lucida percezione della realtà). La definizione di “mindfulness” fu scelta da Jon Kabat-Zinn, biologo e professore dell’Università del Massachusetts, per identificare un insieme di tecniche derivate da alcune forme di meditazione buddista, che egli aveva in qualche modo “scorporato” dal contesto più strettamente religioso…

La regolazione emotiva

La regolazione emotiva  La regolazione emotiva è la capacità di un individuo di modulare gli impulsi, esprimere i propri bisogni, motivazioni e desideri in modo flessibile – adattivo – appropriato al contesto culturale in cui si trova.   Quando questa capacità è compromessa si possono avere due modalità di estreme: impulsività incontrollata <­———————————————————> ipercontrollo rigido….

Liberarsi dal passato per vivere il presente

IMPARARE A METTERE CONFINI: LIBERARSI DAL PASSATO PER VIVERE IL PRESENTE Uno dei pilastri della salute emotiva, secondo Brené Brown e Nedra Glover Tawwab, è la capacità di stabilire confini chiari. Senza confini, finiamo per vivere nel caos emotivo, spesso intrappolati in dinamiche disfunzionali con ex coniugi, familiari o persone del passato che fanno leva…

Che cos’è un disturbo d’ansia?

Che cos’è un disturbo d’ansia? Sentirsi ansiosi ogni tanto è del tutto normale: l’ansia è una risposta naturale a situazioni percepite come stressanti o minacciose. Ma quando questa sensazione diventa persistente, intensa e interferisce con la vita quotidiana, potremmo trovarci di fronte a un disturbo d’ansia. Come si manifesta l’ansia? I disturbi d’ansia possono presentarsi…

Sfuggire alla trappola del burnout

Sfuggire alla trappola del burnout: come la consapevolezza può aiutare Il burnout è una condizione di esaurimento emotivo, fisico e mentale causato da uno stress prolungato e intenso, spesso associato all’ambito lavorativo ma che può colpire anche altri contesti di vita. La sensazione predominante è quella di essere svuotati, incapaci di reagire, spesso accompagnata da…